Biblioteca on-line: Migrazioni e integrazione - Il caso degli albanesi a Venezia (1479 - 1552)
Titolo: | Migrazioni e integrazione - Il caso degli albanesi a Venezia (1479 - 1552) |
Categorie: | Libri dell'Associazione in lingua Arbëreshe |
LibroID: | NU32 |
Autori: | Lucia Nadin |
ISBN-10(13): | NU32 |
Data pubblicazione: | 2008 |
Numero Pagine: | 242 |
Lingua: | Italiano |
Prezzo: | |
Valutazione: |
![]() |
Immagine: |
![]() |
|
Descrizione: |
Riguardo al periodo storico preso in considerazione è da ricordare che il 1479 fu l'anno della cessione della città di Scutari (Shkodér) ai turchi avvenuta dopo anni di duro assedio. Fu quella una data fatidica perché segnò l'inizio di una generale débàcle veneziana: Durazzo (Durrés) fu perduta nel 1501, Alessio (Lezhé) nel 1506, Dulcigno (Ulqin) nel 1571 e, infine, Antivari (Tivar) nel 1572. Da allora come Albania Veneta fu designato il territorio comprendente le Bocche di Cattaro e Budua. Ma, per questo, fu tutt'altra cosa, un'Albania solo nel nome.
|
Libro Inserito da: | Dan |
Recensioni