Biblioteca on-line: Domenico Liberato Norcia
Titolo:      Domenico Liberato Norcia
Categorie:      Libri dell'Associazione in lingua Arbëreshe
LibroID:      new33
Autori:      Domenico Liberato Norcia
ISBN-10(13):      new33
Numero Pagine:      85
Lingua:      Italiano-Arbëreshe
Prezzo:        
Valutazione:      0 
Immagine:      cover
Formato ebook:      Scaricare ebook

Descrizione:     
Ecco un nuovo libro di Liberato Norcia, non ci sorprende l'argomento : è un
libro su Greci-Katundi, il paese che il nostro scrittore ed artista naif, ha
portato con sé nel cuore quando, negli anni sessanta, ha fatt,o come tanti
operai del Sud, la sua brava “valigia di cartone” piena di sogni e di
speranze. Sogni e speranze che Liberato, come tanti, ha realizzato a forza di
lotte, buona volontà e di impegno.
In questo libro egli ha voluto raccogliere, come in uno scrigno, tutti i suoi
ricordi, le sue conoscenze sul suo amato ed indimenticato paese, il paese
natìo, questa comunità dalla lingua strana, diversa: “arbereshe”.
Sfogliando le pagine del libro appaiono dinanzi al grecese, come in una
mostra fotografica, come in un filmato, gli aneddoti delle persone, le storie
che hanno fatto la vita e la realtà, l'identità unica ed irripetibile, di questo
piccolo e particolarissimo centro dal cuore grande e dall'intelligenza viva.
Affiorano i sorrisi, i ricordi e il cuore palpita nel rivivere esperienze ancora
vive sotto la cenere del tempo. Quella cenere Liberato vuole scuotere con
questa paziente raccolta di avvenimenti veri con protagonisti reali che
alcuni di noi hanno conosciuto e ricordano ancora.
Apprezzabile è anche la raccolta di foto ed arnesi ed oggetti del passato,
ormai in disuso che, come in un museo fotografico, Liberato tramanda alla
memoria delle nuove generazioni.
Così pure interessante è la raccolta di vocaboli, ed espressioni in uso ai suoi
tempi che ora rischiano di scomparire sotto gli attacchi della cultura sempre
più globalizzata.
Merita una lode ed un'accoglienza di simpatia il nostro Scrittore naifaffabulatore
della memoria orale grecese: Greci ti è grata dell'amore che
dimostri per Lei, di questo tuo ostinato attaccamento alla tua e nostra Greci,
paese natìo, che, come il primo amore, tu non hai dimenticato ed a cui hai
voluto tributare il tuo debito di riconoscenza per averti dato i natali e quelle
conoscenze ed esperienze che ti hanno accompagnato nella vita ed hanno
fatto di te un grecese in gamba stimato ed apprezzato anche fuori del tuo
natio borgo.
Ed ora vuoi affidare questo tuo bagaglio di conoscenze alle nuove
generazioni come un buon padre che desidera che nulla di quanto la propria
famiglia ha conquistato, a costo di dure fatiche, vada disperso.
Perché niente come la lingua, gli usi, i costumi fanno la ricchezza di un
popolo ed ogni parola, usanza, oggetto prodotto racchiude in sé miniere di
ricchezze inesauribili, di sentimenti, idee, conoscenze che non debbono
andare perdute ma custodite gelosamente nel più prezioso degli scrigni,
come è questo tuo libro “uno scrigno” di conoscenze e ricordi preziosi,
dove tutta la comunità grecese s ritrova e si riconosce.
Libro Inserito da:      Dan
   

Recensioni
 
vatrarberesh.it