Biblioteca on-line: Minoranze Linguistiche – Prospettive per l'operatività di una legge
Titolo:      Minoranze Linguistiche – Prospettive per l'operatività di una legge
Categorie:      Libri dell'Associazione in lingua Arbëreshe
LibroID:      A/33
Autori:      Università degli studi di torino
ISBN-10(13):      A/33
Data pubblicazione:      2002
Numero Pagine:      144
Lingua:      Italiano
Prezzo:        
Valutazione:      0 
Immagine:      cover

Descrizione:     

Dò il benvenuto a tutti i presenti qui a Lanzo, soprattutto a coloro che vengono da lontano. Sono oggi rappresentate diverse Università italiane, da quella della Calabria a quella di Udine. Questo convegno e la mostra che abbiamo appena inaugurato si inseriscono in un progetto strategico della Provincia di Torino che, per dovere istitu­zionale ai sensi della Legge 482, ha avuto il compito di delimitare le aree di mino­ranza linguistica riconosciute dalla legge stessa e individuare le aree in conformità alle delibere dei Comuni che richiedevano di essere inseriti. Questo era il compito isti­tuzionalmente affidato dalla Legge alle Province. Tuttavia noi abbiamo ritenuto che questa legge fosse un momento fondamentale e forse l'ultimo caso di applicazione della Costituzione. Molte cose, come sempre, nelle Costituzioni si applicano in ritar­do. Questa è arrivata con un décalage temporale rispetto all'approvazione della Costituzione certamente molto lungo, oltre cinquantanni. È una legge però impor­tante che consente di avviare quella tutela delle minoranze linguistiche, quella valo­rizzazione delle lingue minoritarie presenti nel nostro Paese, che molte associazioni, molti gruppi, molti studiosi già praticavano da tempo. Certamente non si è attesa la legge per studiare, per muoversi politicamente e associativamente, ma l'esistenza della legge in qualche modo marca un tornante che abbiamo ritenuto importante segnalare. E segnalarlo anche con iniziative concrete.

Libro Inserito da:      Dan
   

Recensioni
 
vatrarberesh.it