Descrizione:
|
GIUSEPPE SCHIRÒ DI MAGGIO è di Piana degli Albanesi (Palermo), cittadina dove ancora oggi si conserva buona parte del patrimonio di lingua usi e costumi portati dagli esuli albanesi esattamente cinque secoli fa.
È poeta, scrittore, drammaturgo, noto in Italia tra gli Arbèreshè, nel Kossovo (Jugoslavia), in Albania.
È direttore della rivista mensile «MONDO ALBANESE», nonché presidente dell’Associazione Culturale «MONDO ALBANESE» con sede in Piana degli Albanesi.
Gli è stata pubblicata una raccolta di poesie nel Kossovo («Gjuha e bukès» - Edizione Rilindja - 1981 - redattore Ali Podrimja, curatore c prefatore Rexhep Ismajli) e una in Albania («Pèrtej maleve, prapa ko- drés» - Editore Shtèpia Botuese N. Frashéri - 1985 - curatore e prefatore Nasho Jorgaqi). In Albania è stata rappresentata una sua commedia. Sin- commedie vengono messe in scena nei paesi italo-albanesi di Sicilia, Calabria, Puglia, Molise, Basilicata, dal Gruppo Teatrale «MONDO Al BANESE» dell’Associazione omonima.
Una sua opera teatrale, «Molte visite» (Shumè vizita), in versione italia na, ha vinto nel 1987 il primo premio assoluto della 3* Edizione del Premio Nazionale di Poesia-Narrativa-Teatro indetto dall’A.S.MI. (Associazione Siciliana Pro Minorati) di Palermo.
Il presente volumetto è dedicato al V centenario della fondazione di Piana degli Albanesi: appunto «Vjec tè tua 500 Anni tuoi» il 30 agosto 1988.

|