Biblioteca on-line: Metafore - vjersha vol. 3
Titolo:      Metafore - vjersha vol. 3
Categorie:      Libri dell'Associazione in lingua Arbëreshe
LibroID:      ID32
Autori:      Giuseppe Schirò Di Maggio
ISBN-10(13):      ID32
Editore:      Salvatore Sciascia Editore
Data pubblicazione:      2005
Edizione:      Vol. 3
Numero Pagine:      73
Lingua:      Italiano-Arbëreshe
Prezzo:        
Valutazione:      0 
Immagine:      cover

Descrizione:     

Apparsa nel 1990, Metafora è una raccolta pensata e organizzata in risposta - non polemica, ma chiarificatrice - a una serie di tre articoli che, pubblicati da I. C. Fortino tra il gennaio e il febbraio di quell’anno nella rivista letteraria albanese Drita, miravano a fissare, come Schirò Di Maggio chiosava nella sua Premessa alla prima edizione, «tre ten­denze, tre poetiche nella odierna poesia italo-albanese: la prima è riferita alla “etnia come metafora” (poetica di Vorea Ujko); la seconda al “paese come metafora” (poetica di Giuseppe Schirò Di Maggio); la terza alla “terra come meta­fora” (poetica di Kate Zuccaro)».
Si trattava di «affascinanti teorizzazioni» - così le ha definite ancora Schirò Di Maggio - che risiedevano su una prassi critica che non ho condiviso allora e che continuo a non condividere oggi, perché ritenevo e ritengo, per un verso, pericolosamente deviante l’assunzione aprioristica di un sistema tassonomico di valutazione della produzione lettera­ria di tre autori così diversi e distanti fra loro (per formazio­ne, per interessi, per profondità e, se mi si passa l’ardire, per gusti stile arte e talento) e, per un altro, ingenuamente omo­logante lo schieramento e, in sede critica, l’abuso di categorie e di parametri che, invece di esaltare la fenomenologia della differenza - di quella potenza del negativo che è stata croce e delizia della cultura occidentale -, hanno finito per colloca­re autori e testi in una notte simile a quella che ha reso cele­bre uno degli aforismi jenesi hegeliani.

Libro Inserito da:      Dan
   

Recensioni
 
vatrarberesh.it