| Titolo: | La ricerca della lingua nelle novelle del primo Capuana |
| Categorie: | Lingua Piemontese ed altre parlate Italiane |
| LibroID: | LP54 |
| Autori: | Cristina LEDDA |
| ISBN-10(13): | LP54 |
| Data pubblicazione: | 2009 |
| Numero Pagine: | 317 |
| Lingua: | Italiano |
| Prezzo: | |
| Valutazione: |
|
| Immagine: |
|
| Formato ebook: | Scaricare ebook |
|
| Descrizione: |
La presente ricerca propone lo studio e l‟analisi linguistica della produzione novellistica del primo Capuana. Lo scrittore siciliano fu un attento osservatore del panorama culturale contemporaneo e un insaziabile divoratore di generi letterari. Ma il settore più massiccio della produzione capuaniana è costituito dalla novellistica. La forma breve ha accompagnato «il novelliere impertinente» (così si definisce Capuana nella prefazione a Delitto ideale del 1902) sin dagli esordi, è stata motivo di sostentamento economico e banco di prova per le continue ricerche di lingua e stile. L‟obiettivo del lavoro è l‟individuazione e il censimento degli elementi che contribuiscono a costruire la linea scrittoria e correttoria seguita dallo scrittore siciliano.
|
| Libro Inserito da: | Dan |
Biblioteca on-line: La ricerca della lingua nelle novelle del primo Capuana
Recensioni
