Biblioteca on-line: Segni del fluire
Titolo:      Segni del fluire
Categorie:      Altre Minoranze Linguistiche
LibroID:      A/22
Autori:      Giancarlo Casoli – Gianni Cilloco – Giorgio Piccino – Battista Saiu
ISBN-10(13):      A/22
Data pubblicazione:      2011
Numero Pagine:      96
Lingua:      Italiano
Prezzo:        
Valutazione:      0 
Immagine:      cover

Descrizione:     

LINGUA: SARDO

La ricerca delle tracce del passato, la riscoperta e la valorizzazione delle radici del presente sono alla base delle attività di studio e delle iniziative culturali promosse sia dal DOCBl - CENTRO STUDI BIELLESI, sia dal CIRCOLO CULTURALE SARDO “SU NURAGHE”di Biella.
Le attività di ricerca degli operatori del DOCBl, in particolare, si muovono all’interno dei confini provinciali, in riferimento sia alle terre poste alle pendici del Mucrone e di Oropa, sia alle popolazioni che vi vivono entro i relativi confini.
Il CIRCOLO ‘Su Nuraghe”, invece, sorto dal mondo dell’immigrazione, conduce le sue indagini di studio in relazione sia alla realtà culturale della Sardegna, isola di origine, sia al Biellese, meta di arrivo e dimora di elezione, scrutando costantemente le dinamiche viventi e gli aspetti di evoluzione, di convergenza e di vicinanza tra le popolazioni che abitano le due terre, un tempo parti costitutive del Regno di Sardegna.
Attraverso la presente pubblicazione si intende, cosi, offrire al pubblico un esempio di coesione, frutto di una collaborazione caratterizzata dalla condivisione di idee e dalla generosa disponibilità allo scambio di mezzi e di strumenti.
Un canale ideale, questo, per dare luogo ad un reciproco arricchimento con uno sguardo alla possibilità di ulteriori e future opportunità di studio comune, ed, insieme, un modo concreto per celebrare, nel fermento della vita comunitaria all’ombra delle Alpi Piemontesi, il 2011, 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Libro Inserito da:      Dan
   

Recensioni
 
vatrarberesh.it